Libri consigliati per bambini 1 – 3 anni
Ciao mamma, se dovessi scegliere una parola da associare a bambino, quasi sicuramente sarebbe gioco. L’attività preferita di ogni bimbo infatti è il gioco, attraverso cui riesce ad esprimere tutte le sue emozioni.
Da quando sono diventata mamma, però, ho capito che, oltre all’importanza dei giochi, per un bambino è fondamentale anche la lettura. E soprattutto è importante far interagire i bambini con i libri.
La lettura, infatti, ha molteplici benefici, addirittura a partire dal tuo bimbo nel pancione, che inizia ad abituarsi e a riconoscere la tua voce proprio grazie alle tue parole e ai tuoi racconti.
Onestamente non immaginavo quanto lavoro ci fosse dietro al mondo dei libri per bambini. Per anni non me ne sono mai interessata e se dovevo pensare ad un regalo per un bambino, optavo per un giocattolo o dei vestiti.
Oggi invece mi perdo nel reparto libri per bambini delle librerie della mia città, rischio di passarci veramente delle ore a leggere, guardare i titoli, sfogliarne qualcuno. E’ oramai una tappa fissa, se mi trovo in zona librerie.
Da qui, la nostra casa e soprattutto la cameretta, ha iniziato a popolarsi di libri per bambini, a partire da quelli morbidi e tattili, passando per quelli sensoriali (qui infatti parlo dei famosi “quiet book”), fino ad arrivare ai libri per bambini più grandicelli, con vere e proprie storie da leggere in un momento di relax o prima della nanna.
Di libri per bambini ce ne sono davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze. Tanti libri aiutano ad esempio nella fase dello spannolinamento (qui avevo parlato dei nostri libri sullo spannolinamento). Altri aiutano in diversi momenti di crescita della vita di un bambino, come andare all’asilo o la nascita di un fratellino o sorellina.
Altri ancora sono delle bellissime storie che spiegano l’amore infinito di mamma e papà o semplicemente sono storie divertenti che raccontano le avventure di personaggi umani o animali.
Insomma, ce n’è per ogni gusto!
In questo post ti consiglio 5 libri (ma ce ne sarebbero molti altri) che mia figlia apprezza tantissimo e che leggiamo e rileggiamo fino ad impararlo a memoria.
I 5 libri consigliati per bambini 1 -3 anni
Ti voglio bene anche se…

E’una bellissima storia che spiega quanto immenso sia l’amore di un genitore per il proprio figlio. Mini è definita piantagrane, ma la mamma le vuole bene anche se….
Anche se fosse un qualsiasi animale molesto, la mamma le vorrà sempre bene. E il paragone dell’amore di un genitore con le stelle è quasi commovente.

Niente spoiler, questo libro secondo me è da inserire nella libreria di tuo figlio.
Il Gigante più elegante della città

Gli autori sono i celeberrimi Julia Donaldson e Alex Scheffler che hanno scritto ed illustrato il Gruffalò. Non ho inserito apposta il Gruffalò perchè credo che sia uno di quei libri che per forza è presente nella libreria di tuo figlio.
Il gigante è la storia di un gigante appunto che vorrebbe essere più fashion, o meglio meno pezzente, per cui si compra dei vestiti. Poi però nel suo percorso capisce che i vestiti non sono davvero importanti e dalla storia emerge la sua straordinaria generosità.

Questa lettura è super consigliata come lettura pre-nanna, è una storia che ai bambini piace (almeno, a mia figlia è piaciuto molto, forse più del Gruffalò). Inoltre è la giusta lunghezza, nè troppo lunga, nè troppo breve.
I miei vicini

Questo libro, oltre ad essere coloratissimo, è molto divertente da leggere e da interagire.
La storia è quello di una bambina che abita all’ultimo piano di un palazzo, dove su ogni piano trova dei vicini molto particolari. La sua famiglia, invece è apparentemente molto ordinaria (e noiosa)… ma sarà davvero così?

L’interazione dei bambini qui sta nel fatto che in ogni casa si nasconde un simpatico animaletto. E spesso non è così facile vederlo!
I colori delle emozioni

Il libro delle emozioni è un altro grande classico della letteratura per bambini che non puoi non avere. Se poi hai la versione pop-up, è ancora meglio.

Il mostro dei colori ha fatto un bel pasticcio con le sue emozioni e ora sono tutte mescolate! Ce la farà a riordinarle?
Gita sotto l’oceano

Per ultimo ho lasciato un silent book, ovvero un libro in cui la storia è descritta soltanto dalle immagini. Pertanto, la storia cambia tutte le volte che lo leggi. E ad ogni lettura, proprio perchè ti soffermi sulle immagini e non sulle parole, scopri dei particolari del libro che magari ad una prima occhiata non avevi notato.
In questa storia alcuni bambini fanno un’interessantissima gita nelle profondità del mare, vedono abitanti del mare che abitualmente non vedresti in superficie. E poi c’è un bambino che fotografa tutto. Questa sua curiosità lo porterà ad affrontare una situazione difficile, che si risolverà anche grazie all’aiuto dei suoi nuovi amici, gli abitanti degli abissi marini.

I silent book sono davvero molto consigliati come lettura per i bambini a partire dai tre anni circa, proprio perchè anche loro possono divertirsi a raccontare la storia, senza chiedere “mamma, cosa c’è scritto qui?“
Mamme e papà, questa lista rappresenta solo un infinitesimo della moltitudine di libri che potresti acquistare per tuo figlio. Però per noi sono quelli che preferiamo leggere quando vogliamo rilassarci sul divano o come lettura per addormentarsi.

Lasciami qui un commento o una domanda