Il quarto mese di gravidanza: cosa succede e cosa si prova

Cara futura-mamma, con l’arrivo del quarto mese di gravidanza sei ufficialmente entrata nel tuo secondo trimestre, complimenti!

Il quarto mese di gravidanza per convenzione va da 13 settimane + 2 giorni, a 17 settimane + 4 giorni.

Ora che il periodo di sicurezza, chiamiamolo così, è terminato, puoi finalmente sbizzarrirti a comunicare ad amici e parenti da bella notizia, se ancora non l’hai fatto. Qualche suggerimento su come annunciare la gravidanza lo puoi trovare qui.

La futura mamma al quarto mese di gravidanza

Con il quarto mese di gravidanza sei entrata a tutti gli effetti nel secondo trimestre di gravidanza, quello che la maggioranza delle donne (e anch’io) considera come il periodo migliore di tutta la gestazione. Perchè?

Perchè di fatto spariscono quasi del tutto le nausee e i fastidi che hai provato nei mesi precedenti, ti senti piena di energie e voglia di fare, la pancia inizia finalmente a delinearsi per bene, senti per la prima volta i movimenti del tuo cucciolo, scopri (se lo vuoi sapere) il sesso del nascituro.

Devo continuare?

Ah già, un sintomo che potrai provare è un aumento del desiderio sessuale. Se non ci sono controindicazioni da parte del tuo ginecologo, non c’è ragione per non farlo.

Durante queste settimane inizierai a prendere peso e forse ti verranno quegli attacchi di fame a cui è difficile resistere. Per non incorrere nell’assunzione di calorie vuote, dai un’occhiata al post sulla corretta alimentazione in gravidanza.

Altri sintomi che potresti accusare sono il mal di testa e una sensazione di vertigini, niente di preoccupante. Quello che forse potrebbe darti più fastidio sono dei dolorini all’addome, dati dalla pressione dell’utero che sta crescendo.

Per far fronte a questo malessere quello che mi senti di consigliarti è di fermarti e riposarti. Anche se non ti sembra, il tuo corpo sta lavorando davvero tanto per portare tutto il nutrimento a tuo figlio.

Come sta il feto nel quarto mese di gravidanza

Il tuo bimbo in questo mese inizia a sviluppare maggiormente la parte inferiore del corpo, quindi ad assumere un aspetto sempre più di piccolo umano. Si stanno formando le impronte digitali, che sono uniche per ciascuno di noi.

Le ossa e le corde vocali si stanno sviluppando, insieme ad un sottile strato di peluria chiamato lanugo, che ricopre il corpo del feto e ne previene la disidratazione, trovandosi immerso nel fluido amniotico.

Il piccolo cuoricino riesce a pompare il sangue, le orecchie, ormai posizionate nella giusta parte delle testa, iniziano a sentire i tuoi suoni e la tua voce. Le palpebre, anche se ancora chiuse, iniziano a percepire la luce attraverso la tua pancia.

Il sistema immunitario si sta via via formando, anche se si completerà molto tempo dopo la nascita.

Il quarto mese di gravidanza si potrebbe dire sia come una svolta, nuovi sintomi possono arrivare, ma lasciando alle spalle tutti quelli che hanno caratterizzato il primo trimestre.

Il tuo bambino sta assumendo sempre più le sembianze di un giovane adulto e sta via via sviluppando anche tutti e cinque i sensi. Tutte queste caratteristiche che iniziano a svilupparsi nella vita intrauterina, poi continueranno anche fuori.

Come sempre, è importante assumere acido folico ed eventualmente integrare la tua dieta con vitamine e sali minerali.

Ti aspetto al prossimo mese per vedere insieme lo sviluppo del feto e della mamma al quinto mese di gravidanza!

Stay tuned 🙂

Lasciami qui un commento o una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.