Libri da leggere per l’ arrivo di un fratellino o una sorellina
Cara mamma, se sei in dolce attesa, forse ti interessa trovare alcuni libri da leggere a tuo figlio per quando arriva un fratellino o una sorellina, così da prepararlo e renderlo partecipe della nuova futura situazione.
Ti sarai sicuramente già accorta che il mondo dei libri per bambini è molto vasto e abbraccia tantissimi argomenti.
Oltre ai libri che raccontano storie, ci sono libri educativi, per imparare i primi nomi di cose o animali, libri sulle emozioni, libri per lo spannolinamento, altri ancora per aiutare il sonno, la pappa, per togliere il ciuccio.
Ebbene sì, i libri trattano tutti quegli aspetti che ogni bambino affronta o affronterà nella sua vita.
Per coinvolgere tuo figlio in questa fase nuova e delicata, che porterà indubbiamente degli stravolgimenti, spesso la lettura ci viene in aiuto.
Ecco alcuni libri da segnare che puoi leggere a tuo figlio per l’arrivo di un fratellino o di una sorellina.
Libri per l’arrivo di un fratellino o sorellina
- Il pancione della mamma
Autori: Jo Witek & Christine Roussey
Ed. Gallucci
Tu dentro e io davanti.
“Tu sei lì. Dentro la pancia della mamma.
Io sto qui fuori.
Davanti al pancione della mamma.
Ti aspetto.”

La protagonista è una sorella quasi maggiore che aspetta paziente (per modo di dire) l’arrivo del fratellino. E mentre la pancia della mamma cresce sempre di più, le alette mostrano come sta crescendo il fratellino.
La storia è molto dolce, non si parla di gelosia, ma piuttosto dell’attesa di vedere il nuovo arrivato. E le illustrazioni sono davvero ben fatte.
- Mattia e il pancione della mamma
Autore: Liesbet Slegers
Ed. Clavis
Per una volta il protagonista è un maschietto, Mattia, che sta aspettando l’arrivo del fratellino.
“Ciao, sono Mattia. C’è un bambino nella pancia della mia mamma. Io non lo posso vedere ancora, ma lui è lì. Forte, vero? Ora, il bambino è super piccolo ma crescerà. Così come la pancia della mia mamma.”

Anche questo libro non tratta di gelosia, ma esprime in maniera molto dolce la voglia di Mattia nel conoscere il fratellino che sta arrivando.
- …E questa pancia?
Autore: Patricia Martin
Illustrazioni: Rocio Bonilla
Ed. Giochi Educativi
Le bellissime illustrazioni fanno da padrone per questo silent book sull’attesa del fratellino.

Il protagonista vede i cambiamenti nel fisico della mamma, la pancia che piano piano prende forma. Il fatto di essere senza un testo rende la lettura del tutto imparziale e lascia ampio spazio all’interpretazione. Chi legge questo libro potrà dare appunto la propria interpretazione, senza dover giustificare o far accettare la nuova situazione.
La chiarezza delle illustrazioni e il fatto di mostrare la quotidianità della vita rende questo libro molto piacevole, anche per i più piccini, che possono rivedersi nel protagonista (e nei suoi giochi).
- Da dove vengono i bambini?
Autore: Pauline Oud
Ed. Clavis
Il libro tratta un argomento delicato, infatti spesso per un genitore è difficile spiegare realmente come nascono i bambini. C’è chi preferisce raccontare la storia della cicogna o inventarsi qualche storiella per rendere in qualche modo magico il momento dell’arrivo di un fratellino.

Nina, la protagonista ha tante domande e curiosità su come ci è finito un bambino nella pancia della mamma e come uscirà.
E i genitori spiegano in maniera semplice ma scientifica, da dove vengono i bambini.
Chiaramente, data la natura del testo, in cui viene spiegata la riproduzione e la nascita, questo libro è consigliato per bambini più grandicelli, almeno dai 4 anni in su.
- Storia di cristallo di neve.. Non di cavoli nè di cicogne
Autori: Francesca Fiorentino, Erica Lucchi
Ed. Valentina Edizioni
L’ultimo libro che ti suggerisco da leggere sull’arrivo di un fratellino o sorellina tratta un argomento molto delicato e poco presente tra i libri per bambini. Nel libro si spiega la fecondazione assistita con un tono fiabesco e in rima. C’è una componente magica e una componente scientifica che risponde alla fatidica domanda sulla nascita dei bambini.
Domanda che molto probabilmente anche tuo figlio ti farà, nel momento in cui realizzerà che a breve arriverà un fratellino.

La storia così delicata e fiabesca, ma al tempo stesso scientifica, dovrebbe essere letta non solo ai bambini nati in seguito a fecondazione assistita, ma si può estendere a tutti i bambini, proprio per spiegare che ci sono diversi modi per venire al mondo. E’ consigliato dai 4 anni in su.
Ancora una volta i libri ci vengono in aiuto quando vogliamo spiegare ai bambini argomenti complicati, senza però prenderli in giro raccontando storie immaginarie. Basta cavoli e basta cicogne!
Indipendentemente dal libro o dai libri che decidi di acquistare per spiegare a tuo figlio l’arrivo di un fratellino o di una sorellina, sarai d’accordo con me che è importante leggere, per poter affrontare in maniera più consapevole e serena questa fase della vita.

Lasciami qui un commento o una domanda