Il secondo mese di gravidanza: cosa succede dentro il tuo corpo
Eccoci qui per la seconda puntata della rubrica gravidanza mese per mese; oggi vediamo insieme il secondo mese di gravidanza, in particolare quello che succede dentro e fuori il tuo corpo.
Se il primo mese di gravidanza è volato, vuoi perchè non ti sei accorta di essere incinta o perchè non hai provato nessun sintomo tipico da inizio gravidanza, il secondo mese di gravidanza non passerà tanto inosservato.
Il secondo mese di gravidanza convenzionalmente va da 4 settimane + 4 giorni a 8 settimane + 5 giorni.
Durante questo mese è bene fare una prima visita da un ginecologo, che sia di fiducia o uno medico del consultorio. Alcune città offrono dei servizi di percorso nascita, dove puoi essere seguita da un ginecologo e ostetriche del consultorio, tutto rigorosamente gratis, che si occupano tra le tante cose anche di prenotarti le visite e gli esami necessari da fare.
Se non lo hai già fatto, probabilmente il tuo medico, una volta accertata la gravidanza, ti prescriverà una serie di esami del sangue e urine per vedere il tuo stato di salute e verificare la reattività ad alcune infezioni, come la toxoplasmosi e il citomegalovirus.
Il tuo corpo nel secondo mese di gravidanza
I sintomi principali che generalmente (quasi) tutte le donne gravide provano è la nausea, non solo mattutina, ma può presentarsi anche durante tutta la giornata, soprattutto la sera. E alla nausea si può accompagnare il vomito.
Il tuo super sviluppato senso dell’olfatto invece ti farà odiare tantissimo gli odori, anche lievi, dei profumi, fragranze, detergenti per la casa, tanto da poter avere la scusa di non riuscire ad occuparti delle pulizie di casa, per via del fastidioso odore di un detergente.
Durante il secondo mese di gravidanza potresti iniziare ad essere più selettiva con certi tipi di cibo: alcune donne ad esempio, non sopportano l’odore della carne cotta, altre invece quelle del pesce. E’ molto soggettivo, ma un qualche caso di rifiuto di cibo lo proverai quasi sicuramente. Al contrario, potresti iniziare ad amare follemente determinati cibi, come le patate bollite o dei legumi. Questo evento è ancora più soggettivo, ma sicuramente troverai del cibo che desideri mangiare.
Anche il seno incomincerà ad ingrossarsi e a sembrare teso, se già non te ne eri accorta nel primo mese di gravidanza.
La stanchezza sarà alle stelle, soprattutto la sera il pisolino sul divano è assicurato!
I principali sintomi che accompagnano questo secondo mese di gravidanza sono questi, quello che invece non percepisci sono tutti quei cambiamenti che stanno avvenendo dentro il tuo corpo.
Si sta formando il tappo mucoso, che serve per proteggere il feto dagli attacchi esterni di possibili infezioni. L’area attorno ai capezzoli si scurisce e si formano i dotti lattiferi.
Le gengive possono sanguinare e non è sbagliato prenotare una visita dal dentista, dato che la prima igiene è importante farla proprio in gravidanza.

Lo sviluppo del feto nel secondo mese di gravidanza
Durante queste settimane il feto crescerà tanto e stanno sviluppando i principali organi: cuore e cervello! Proprio a partire da queste settimane se fai un’ecografia sarà possibile vedere il cuoricino del tuo cucciolo battere, o meglio, sfarfallare.
Organi come stomaco e fegato, ma anche apparati quali il sistema digestivo e il sistema nervoso stanno iniziando a prendere forma. Anche il tubo neurale si sta sviluppando e proprio ora, se non l’hai già fatto, è importante iniziare ad assumere l’acido folico, per prevenire i difetti del tubo neurale come ad esempio la spina bifida.
Non solo, anche occhi e naso iniziano a delinearsi, così come la lingua e le orecchie. Le dita delle mani e dei piedi iniziano a formarsi. Anche l’apparato riproduttivo è in via di formazione.
Insomma, diciamo che è la parte superiore del corpo che inizia a svilupparsi, con la testa che rappresenta (per il momento) la parte più predominante.
Il tuo corpo sta affrontando tanti cambiamenti, ma ancor più straordinario sono gli sviluppi del feto, che piano piano si sta delineando per diventare un futuro cucciolo di uomo.
E tu mamma, come stai affrontando il secondo mese di gravidanza? Sei pronta per scoprire che cosa accade nel terzo?

Lasciami qui un commento o una domanda