Attività con bambini 2 – 5 anni da fare in casa
Ciao mamma, sei bloccata in casa e hai esaurito le idee per intrattenere tuo figlio? Ecco qualche semplice attività che puoi proporre se hai bambini in casa tra i 2 e i 5 anni.
In questo periodo di giornate quasi primaverili vorresti poter portare fuori tuo figlio a scorrazzare liberamente per parchi e giardinetti, mentre tu ti rilassi (per modo di dire) su di una panchina. E invece lì fuori c’è una pandemia in corso, quella da covid-19, che lascia le scuole chiuse, ma permette a certi sprovveduti di riversarsi nei parchi perchè tanto si è all’aria aperta.
Allora noi mamme ci ritroviamo a ridurre il tempo trascorso al parco e ci dobbiamo inventare qualcosa per intrattenere il nostro figliolo restandocene tra le mura di casa. Se siete mamme creative, beh, forse non avete bisogno di leggere questo post (anzi, lasciatemi pure qualche suggerimento, perchè io creativa non sono).
Ma se siete mamme pasticcione e poco propense all’attività manuale, vi lascio una carrellata di possibili attività da fare insieme ai vostri bimbi di età tra circa i 2 e i 5 anni.
Attività da fare con i bambini
La pasta di sale è la prima attività che mi viene in mente e quella che avevo proposto a Bianca proprio i primi giorni di lockdown, ormai un anno fa.

- Tempo di preparazione: meno di 5 minuti
- Tempo di impegno di tuo figlio: una buona mezz’ora
Ingredienti:
- farina (va benissimo quella che avete in dispensa): 2 tazze
- acqua 1 tazza
- sale fino 1 tazza
Non serve nemmeno la bilancia, basta una ciotolina per mescolare i tre ingredienti et voilà, il gioco è fatto!
Con la pasta di sale puoi creare tante formine e fare finta di impastare, preparare cibo, puoi anche stendere la pasta e utilizzare gli stampi dei biscotti.
Attraverso la manipolazione di materiale totalmente safe, tuo figlio allena la manualità, la coordinazione occhi-mani, la concentrazione e tra i vari benefici c’è anche il rilassamento! Provate!
Per aggiungere un tocco in più, puoi versare qualche goccia di colorante alimentare per avere una sorta di didò casereccio e simulare il vero colore dei vari alimenti.
Per i bambini più piccoli sarai tu mamma a mostrare come si fa e ad incoraggiare tuo figlio a creare qualcosa con la pasta di sale.
Per i bambini più grandi, questa attività la puoi far fare anche senza la tua costante supervisione, anche perchè come dicevo il materiale è 100% alimentare, quindi se dovesse ingerirne un po’ non ci sarebbero problemi.
Se non la usi tutta, per evitare che si secchi, puoi conservare la pasta di sale in un ciotolino dove solitamente metti gli avanzi di cibo. In questo modo si conserverà per più giorni senza seccarsi troppo.
La pittura è un’altra attività che tiene impegnati i bambini per diverso tempo, favorisce la stimolazione dei sensi, soprattutto la vista e anche il tatto, attraverso il colore.
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tempo di impegno di tuo figlio: può superare la mezz’ora
Occorrente:
- colori primari a tempera (rosso-giallo-blu) o altri a vostra scelta
- contenitore che tiene separati i colori (trovo molto adatta la confezione delle uova)
- batuffolo di cotone
- mollette da bucato
- fogli bianchi

In alternativa al classico pennello e per rendere l’opera d’arte più artistica puoi usare un batuffolo di cotone con la molletta attaccata, da usare appunto al posto del pennello.
Versa un po’ di tempera in uno stampo delle uova, uno per ogni colore, mischia se vuoi qualche colore per ampliare la gamma di colori per il disegno e lascia libero tuo figlio di sperimentare. Puoi anche attaccare il foglio bianco su un cartoncino più grande, in questo modo anche se il disegno esce dal foglio non farà troppi danni.
Dimenticavo, se non vuoi passare il resto della giornata a smacchiare vestiti, utilizza per tuo figlio un bel grembiule di plastica, per evitare il disastro!
La ricetta dello slime forse interesserà più ai bimbi grandi, ma con la tua supervisione mamma, anche i bimbi più piccoli si divertiranno a giocarci.


- Tempo di preparazione: circa 15 minuti
- Tempo di impiego di tuo figlio: variabile, ma anche qui una buona mezz’ora è plausibile
Ingredienti:
- fecola di patate 40 g
- acqua 200 mL
- colorante alimentare
Preparazione:
Mescola la fecola con l’acqua in un pentolino sul fuoco basso, finchè non diventa un po’ denso. Aggiungi un cucchiaio di colorante alimentare e metti in freezer per 10 minuti.
Ora tuo figlio è pronto per giocarci! Come per la pasta di sale, anche lo slime è importante per la manipolazione di materiale che ha, tra le altre cose, una consistenza diversa da tanti altri materiali a cui tuo figlio è abituato.
L’ultima attività che ti propongo è quella con l’acqua. L’acqua è un elemento naturale che piace a tutti i bambini, dai più piccolini ai più grandi, quindi perchè non provare qualche attività?

- Tempo di preparazione: 2 minuti, anche meno
- Tempo di impiego di tuo figlio: solitamente alto
Occorrente:
- vaschette o altro contenitore
- acqua
- personaggi preferiti o giochi da bagnetto
Qui ti lascio libera scelta di far giocare tuo figlio: puoi usare una o due vaschette con all’interno dei giochi adatti ad essere bagnati, quelli per il bagnetto, per esempio, ma anche i lego o altri personaggi in plastica.
Aggiungi un bicchiere o un ciotolino per i travasi con l’acqua da una vaschetta all’altra e vedrai che quest’attività terrà impegnato tuo figlio per un bel po’!
Ho lasciato volutamente fuori da questo post tutte quelle attività che hanno a che fare con la cucina, come preparare i biscotti, o impastare le polpette. Di queste ricette ne avevo già parlato qui. Tanto succede che dopo i primi 10 minuti i bimbi non sono più interessati e tocca a voi fare tutto il resto! Sbaglio?!
Invece queste semplici ma efficaci attività che ti ho proposto permettono di tenere occupato tuo figlio, almeno per un po’ di tempo, con una minima supervisione da parte dell’adulto di turno, e al tempo stesso di allenare la coordinazione occhi-mani e di mantenere la concentrazione.
Ammetto che la creatività non sia il mio forte, ma in questo anno di chiusura forzata in casa causa covid-19 mi sono dovuta ingegnare per trascorrere insieme a mia figlia le mattine, i pomeriggi e farla divertire.
Ogni suggerimento per altre attività è ben accetto!

Lasciami qui un commento o una domanda