Ricette da preparare con i bimbi
Ciao mamme, ecco alcune ricette a prova di pasticciona che potete proporre ai vostri bimbi e addirittura preparale assieme.
Le giornate di festa che stiamo trascorrendo sono sicuramente un po’ anomale, non potendo festeggiare le festività con tutti i cari come siamo abituati. Ma tra una fetta di panettone e un piatto di tortellini, possiamo approfittarne per trovare il tempo per stare insieme ai nostri bimbi.
Nella montagna di regali che quasi sicuramente tutti i bambini avranno ricevuto, c’è spazio per qualche attività genitore-bambino, che non preveda l’uso di bambole, lego, macchinine, puzzle, strumenti musicali, lavagnette e chi più ne ha più ne metta.
Il classico dei classici è quello di stare in cucina e di preparare assieme qualche bella (e buona) ricettina.
Ai bambini piace giocare ad imitare i grandi, e quale attività migliore, se non quella che siamo abituati a fare tutti i giorni, come cucinare?!
Di ricette da preparare insieme ai nostri bimbi ce ne sono milioni, qui ho messo tre ricette facilissime, da fare con ingredienti che tutte abbiamo in casa.
La ricetta dei biscotti

Si possono preparare per Babbo Natale, o da regalare ad amici e parenti come pensierino natalizio. Di solito però non ne rimangono tanti per noi, quindi, nel periodo natalizio, li preparo almeno due volte.
La ricetta è un super classicone, la base è valida anche come pastafrolla per crostate o tortini dolci.
Ingredienti:
- 500 g Farina 00
- 2 uova
- 200 g zucchero semolato
- 135 g burro (a temperatura ambiente, deve essere bello morbido)
- 1/2 bustina di lievito istantaneo
- sale q.b.
- latte q.b. (è opzionale, dipende da quanto è “duro” l’impasto)
Procedimento:


Su un tagliere o dentro una ciotola capiente fai una sorta di cratere in cui sbatti le uova, con una forchetta inglobi a poco a poco la farina nelle uova; poi aggiungi burro morbido, zucchero, lievito e un pizzico di sale.
A questo punto si impasta: puoi impastare tu, mentre tuo figlio ti aggiunge gli ingredienti, o farlo impastare quando avrai amalgamato gli ingredienti tra di loro. Questa parte è molto divertente per i bimbi, perchè realizzano di essere utili e di contribuire alla ricetta.
Se hai tempo, fai riposare l’impasto avvolto in una pellicola per circa 30 minuti, altrimenti passa a stendere la sfoglia. Ti suggerisco di fare dei piccoli pezzettini, in modo da farla stendere anche al tuo bimbo.
A questo punto arriva il bello: fare le formine! Qui direi di lasciare ampio spazio di attività ai bimbi, che sicuramente si divertiranno tanto a fare le formine che più preferiscono.
Per la cottura, meglio far fare agli adulti (180°C in forno caldo per 10 minuti: i biscotti si devono staccare bene dalla teglia).
Opzionale le decorazioni: gocce di cioccolata, codette colorate, cioccolato fuso, sbizzarritevi pure, ma sono buoni anche così, senza nulla!
La ricetta della pizza

Ci siamo dilettati a preparare svariate ricette di pizza durante il lockdown, ora siamo pronti per riproporle con i nostri bimbi.
So che ognuno ha la sua personale ricetta, la mia prevede una lenta lievitazione in frigo per circa 24 ore. Gli ingredienti sono i classici, cambiano solo le proporzioni di farina, acqua e lievito
- 400 g Farina per pizza (o farina forte)
- 3 g di lievito di birra fresco
- 7 g di sale
- 300 mL di acqua a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di olio
La parte divertente da far fare ai bimbi secondo me è l’aggiunta degli ingredienti, poi se hanno voglia di sporcarsi le mani, ben venga, fateli impastare.
Dopo aver fatto riposare l’impasto per circa 15 minuti a temperatura ambiente, si procede a fare delle pieghe dell’impasto su un tagliere, poi lo si ripone in una ciotola oliata in frigo per circa 24 ore.
Il giorno dopo si tira fuori l’impasto dal frigo e lo si lascia a temperatura ambiente per 2 ore. Ora siete pronte per stenderlo sul tagliere, altra attività che possono fare tranquillamente i bambini.
La cottura in forno, anche in questo caso, meglio lasciarla a noi adulti.
La ricetta delle polpette

Esistono tantissime ricette delle polpette, da quelle di carne, vegetali, oppure con tonno, patate e ricotta.
Le polpette sono un ottimo rimedio per una cena con ingredienti svuota-frigo e sono anche una buona alternativa per far mangiare le verdure ai bimbi perchè nelle polpette di solito le verdure sono camuffate e mescolate con gli ingredienti base che sono le uova, pan grattato, formaggio grattugiato.
E poi diciamocelo, i bimbi sono più invogliati a mangiare qualcosa che hanno preparato con le loro manine!
Le polpette di verdura che faccio prevedono questi ingredienti:
- zucchine
- patate
- pan grattato o farina di mais (quella della polenta, per intenderci) io vado a occhio
- formaggio grattugiato (circa 100 g)
- uova 1
- ricotta 250 g
- sale q.b.
A seconda della grandezza delle verdure puoi usare 2 o 3 zucchine, da grattugiare e strizzare bene per togliere l’eccesso di acqua.
Fai bollire 2 patate medie e quando sono pronte schiacciale con una forchetta.
Mescola tutti gli ingredienti insieme, non c’è un ordine preciso per aggiungere gli ingredienti. Alla fine ricordati di salare l’impasto.
La parte da fare coi bimbi arriva ora: con le manine fai dare la forma di una pallina e poi falla rotolare nel pan grattato o nella farina di mais. E’ sicuro che sia impasto che farina finiranno dappertutto, ma questa è la parte divertente per loro.
E poi c’è tempo di pulire mentre cuoci le polpette.
Insomma, tutte quelle ricette che prevedono un impasto da mescolare con le mani sono perfette da fare insieme ai nostri bimbi, se poi oltre a mescolare hanno la possibilità di fare altro, come le formine o le polpette, per loro sarà ancora più divertente.
Secondo me non c’è un’età di partenza per cucinare assieme, a seconda dell’età puoi far fare più o meno preparazioni, ma anche da piccolissimi i nostri bimbi possono essere partecipi di quello che facciamo in cucina.

Lasciami qui un commento o una domanda