Scegliere il passeggino

Tra gli acquisti più importanti che un futuro-genitore deve affrontare prima della nascita del figlio c’è senza dubbio quello di scegliere il passeggino più adatto per il nascituro.

Credo che solo una piccolissima percentuale di genitori opti per non acquistare il passeggino, ma decida di portare il suo bambino in marsupio, o in fascia. In tal caso dovranno comunque informarsi per acquistare almeno il seggiolino auto!

Scegliere un passeggino sembra apparentemente facile, in fondo è solo un mezzo di trasporto con le ruote, no?! Peccato che in commercio esistano tantissime tipologie di passeggino, per adattarsi al meglio alle esigenze di ogni bambino e di ogni genitore.

Tipologie di passeggino

Distinguiamo innanzitutto le diverse categorie di passeggino. Ci sono i passeggini modulari, come i duo e trio, più pesanti, che si usano fin dai primissimi giorni di vita di tuo figlio. E ci sono i passeggini leggeri, che si usano quando i bambini sono più grandicelli.

I passeggini duo fanno parte della categoria dei passeggini modulari, in quanto sono composti da telaio + ovetto e passeggino, oppure navicella e ovetto. Sta al genitore decidere quale combinazione sia più adatta, anche considerando se si hanno altri “mezzi” magari regalati da qualche amico o parente.

I passeggini trio sono anch’essi modulari, costituiti da tre moduli, per trasportare tuo figlio dalla nascita fino almeno al primo anno di vita. Nel pacchetto troviamo quindi un telaio a cui si può agganciare la navicella, l’ovetto e il passeggino.Quest’ultimo ha la possibilità di essere posizionato fronte-mamma, per i primi tempi, oppure fronte-mondo, per iniziare appunto a scoprire cosa c’è al di là della mamma!

I passeggini leggeri e ultraleggeri sono quei passeggini che acquisti quando ti sei stancata di trasportare tuo figlio con un passeggino pesante!

Infatti quando tuo figlio sarà più grandicello e autonomo nel camminare, inizierai ad usare (solo e soltanto!) il passeggino leggero. La caratteristica principale di questa categoria di passeggini è la maneggevolezza, il peso e le dimensioni ridotti, tutti punti a favore per un passeggino. Sia che tu viaggia spesso o semplicemente giri in città, su e giù da una macchina o dai mezzi pubblici, questo passeggino sarà sempre con te.

Ci sono poi modelli che hanno la possibilità di reclinare completamente lo schienale, rendendo il passeggino adatto anche per i bambini più piccoli. In questo caso, già a partire dai 6 mesi puoi optare per questi modelli di passeggino.

Ci sono tante variabili da considerare quando stai acquistando il passeggino per tuo figlio, si ma quali?

Sei cose da valutare nella scelta del passeggino più adatto

#1 Dimensioni

Una delle prime domande che mi fece la signora del negozio dove acquistai il mio trio è stata: “Che auto avete? Bisogna controllare che ci stia nel bagagliaio“. Ecco, nelle mie ricerche del passeggino perfetto non avevo pensato a questo.

Detto ciò, oltre a misurare le dimensioni del bagagliaio, sono anche andata a controllare quelle dell’ascensore.

#2 Ruote

Sembra una cavolata, ma anche il numero di ruote fa la differenza.

Scegliere un passeggino con tre ruote vuol dire prenderne uno sportivo, agile nella guida, adatto sia alla città, che alle strade meno asfaltate. Ma spesso vuol dire anche optare per un passeggino più ingombrante e pesante..

I passeggini con le classiche quattro ruote sono quelli più venduti, quelli più adatti a girare in città. Generalmente sono più compatti rispetto a quelli con tre ruote. Se stai cercando un passeggino compatto, ma allo stesso tempo adatto a girare off-road, un buon compromesso è un passeggino a quattro ruote, ma con ruote grandi.

Nella scelta del passeggino perfetto valuta anche dove vivi e i tuoi spostamenti quotidiani con tuo figlio. Compatto e leggero per la città, oppure maneggevole e sportivo per le strade sterrate o per la sabbia…

#3 Chiusura del passeggino

Due sono le principali tipologie di chiusura di un passeggino: a libro o ad ombrello.

La chiusura a libro riduce l’altezza del passeggino, ma non la profondità. Da chiuso il passeggino sembra una valigia, quindi risulta molto comodo per il trasporto in auto. Inoltre i passeggini che si chiudono a libro stanno anche in piedi da soli.

La chiusura ad ombrello riduce la profondità, ma non la lunghezza, pertanto è proprio questo tipo di chiusura a determinare se ci sta nel bagagliaio della tua macchina.

#4 Maniglione unico o separato

Qui sta al tuo gusto personale avere un unico maniglione oppure le due maniglie separate. A mio avviso, il vantaggio di avere un maniglione unico è che lo puoi guidare con una mano. Il vantaggio di avere le due maniglie separate è che puoi appenderci l’impossibile, tra borse, borsine e sacchetti.

#5 Facilità di apertura/chiusura

Considerando che dovrai aprire e chiudere il passeggino n mila volte al giorno, il mio suggerimento (pratico) è provali tutti in negozio e nello scegliere il passeggino valuta quello più semplice da aprire e da chiudere. Se poi si apre e si chiude con una mano, molto meglio!

#6 Prezzo

In ultimo, ma non per importanza è il prezzo che pagherai per portare in giro il tuo bambino. Il range spazia dai 200/300 euro, fino ai 1000 e passa dei brand più famosi. Non è detto che quelli più economici siano inevitabilmente più scadenti, così come quelli più costosi non sono necessariamente il top, poichè certe caratteristiche potrebbero non essere in linea con i tuoi ritmi familiari.

Occhio che i passeggini leggeri spesso sono leggeri solo di fatto, ma non di prezzo. Alcune marche infatti raggiungono i livelli di prezzi di un duo/trio di media qualità!

Cara mamma, questi sono stati i miei punti-chiave per scegliere il passeggino più adatto per la mia bimba. Ho forse dato più peso a certi elementi, come le dimensioni, la facilità di apertura e il maniglione unico, rispetto ad altri come numero di ruote o tipo di chiusura.

E naturalmente doveva anche avere un buon rapporto qualità – prezzo.

La scelta è talmente vasta che spesso risulta difficile scegliere il passeggino più adatto alle proprie esigenze, ma se tieni in considerazione questi aspetti che ti ho elencato, sicuramente riuscirai a trovare il passeggino per tuo figlio.

Un passeggino, in fondo, deve semplificare la vita di noi neo-genitori, non complicarla!

Lasciami qui un commento o una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.