Organizzazione della casa (con bambini)

Care mamme, diciamocela tutta, spesso il binomio casa in ordine e bambini non va proprio di pari passo. Tenere in ordine la casa non è cosa semplice, soprattutto se hai bambini che girano per casa e che ne combinano di tutti i colori. Ma anche se sono neonati, poichè sappiamo bene che di tempo non ce n’è molto e quello che abbiamo lo dedichiamo quasi esclusivamente al bebè.


Spesso partiamo col voler pianificare tutto, per poter organizzare al meglio le varie attività di casa, però poi ci perdiamo tra le mille faccende giornaliere da compiere. Et voilà la casa è un disastro!


Se ci rifletti bene, una mamma ha davvero tantissime cose a cui pensare e spesso la gestione della casa ricade quasi interamente sulla donna. Perchè?
La spesa, le pulizie delle varie stanze, la preparazione della cena o del pranzo, le lavatrici (queste sconosciute agli uomini!) sono solo alcune delle attività che generalmente noi donne compiamo ogni giorno. Oltre a lavorare e gestire un bambino (o più).

Premetto che non son una maniaca delle pulizie, passami il termine, ma mi piace avere la casa pulita e in ordine, soprattutto da quando ne ho una mia!
Per gestire al meglio l’organizzazione della casa, ho trovato alcuni piccoli accorgimenti che per me fanno la differenza, sono dei gesti quotidiani che di per sè non impegnano troppo, ma sono in grado di dare un aspetto “pulito” e “chiaro” alla casa.

Instaurare una routine giornaliera delle pulizie di casa non ti impiegherà più di una decina di minuti e ti lascerà quella sensazione di benessere, che ti fa uscire di casa col pensiero “ok, almeno quando rientrerò a casa non troverò disordine!”
E sono step veloci, che puoi fare anche se hai un bimbo in casa!

Step della routine giornaliera per l’organizzazione della casa


Tutte le mattine, dopo esserci alzati dal letto, apro le finestre e faccio cambiare l’aria. Ne approfitto quindi per rifare il letto, ci si mette davvero poco a tirare su un lenzuolo e il letto fatto dà un’idea di ordine di per sè.
Stesso discorso per il letto nella cameretta, cerco di accorpare attività simili insieme, quindi prima faccio uno, poi passo all’altro letto.
Tempo 2 minuti, non ho la pretesa che il letto sia perfettamente perfetto.


Nel momento in cui cambio aria alle stanze mi dedico alla mia attività preferita della mattina: la colazione! Sfrutto il tempo morto mentre aspetto che si scaldi l’acqua per il tè per svuotare la lavastoviglie.
Tempo 3 minuti, (s)fortunatamente non ho una lavastoviglie molto grande!

Dopo colazione, preparo il caffè e nel mentre svuoto il lavello con le tazze e tazzine, per caricarle nella lavastoviglie. Tempo 1 minuto.


Subito dopo mi dedico a sistemare la cucina, pulendo velocemente il tavolo della colazione e il lavello. Una passata di spugna e il gioco è fatto. Tempo 2 minuti.


Il momento pulizie è finito e la casa mantiene un suo ordine!

Ma non è finita qui! Quando rientro a casa, mi dedico ad un paio di attività prima di iniziare a preparare la cena.


Step serali della routine giornaliera


 


Prima di cena, mi dedico al quarto componente della famiglia, ovvero lo stendino!! Infatti non avendo l’asciugatrice, lo stendino vive sempre con noi, con qualcosa di appeso più o meno tutti i giorni.

Quindi piego i vestiti che andranno riposti così come sono nell’armadio e metto nella pila da stirare gli altri. Tempo, diciamo che dipende da quanti e che vestiti ho da sistemare, mediamente 5 – 7 minuti.


Poi carico la lavatrice. Quest’attività mi prende davvero poco tempo perchè ho già più o meno pronta la roba da lavare. Utilizzo due accorgimenti che mi sono molto utili: il primo è che pianifico alcune lavatrici, in modo da farle sempre lo stesso giorno. Ad esempio, asciugamani, lenzuola, bavaglini etc li faccio il lunedì sera.
Il secondo tip che uso è dividere i vestiti da lavare in sacchetti dentro il cestone della roba sporca.
In questo modo mi rendo subito conto di quanti vestiti ho da lavare e in base agli impegni serali riesco a pianificare le lavatrici settimanalmente.

Quest’ultimo punto mi semplifica molto la gestione lavatrici, non so tu ma io ne faccio uso molto spesso!


E prima di andare a letto…. Confesso, non lo faccio sempre, ma cerco di farlo spesso.
Diciamo che quando ho la scusa che mi voglio fare una bella maschera viso e devo tenerla in posa, che so, per 15 minuti, ne approfitto per fare una veloce pulizia dei sanitari del bagno. Tempo, non più di 10 minuti, o il tempo di posa della maschera.😄

Queste piccole routine giornaliere che mi sono creata mi permettono di mantenere un minimo di ordine in casa, il minimo sindacale, che al momento mi basta per mantenere un senso di benessere ( per me) e di ordine (per la mia casa).

Alcune considerazioni…

#1 Decluttering

Prima di pianificare le varie attività di casa, pensa a fare un decluttering. Liberandoti del superfluo avrai sicuramente meno cose a cui pensare da sistemare e ti sembrerà di avere una casa più ordinata e “pulita”.

Anche se non siamo tutte Marie Kondo, ogni tanto sarebbe bene fare un check delle cose e degli oggetti, rotti, o che non usiamo più e buttarli (o regalarli, o venderli…).

#2 Delegare qualche attività

Non siamo sole, o meglio, per chi ha un marito/compagno, è cosa buona e giusta dividersi i compiti in casa, attribuendo alcune attività da delegare al proprio partner.

Se hai un figlio grandino, puoi delegare qualche semplice attività di casa: apparecchiare la tavola, tenere in ordine la cameretta, piegarsi i vestiti, sono solo alcuni esempi.

#3 Pianifica settimanalmente

Cerca di pianificare i pasti settimanali, in modo da poter fare la spesa una volta a settimana, in questo modo risparmi sia tempo per fare la spesa, che denaro, perchè organizzandoti bene con i pasti da preparare giorno per giorno, si ottimizza la spesa e si evitano sprechi.

Naturalmente la pianificazione dei pasti non deve essere un’imposizione, a volte faccio eccezioni ai pasti, in base alla voglia del momento o ad altre esigenze familiari. Diciamo che per me è più che altro una guida, per sapere cosa cucinare e per proporre un’alimentazione varia a tutta la famiglia.

Per la pianificazione settimanale dei pasti mi aiuto con un planning che puoi scaricare qui

pianificazione settimanale

Io ti ho riassunto i miei step giornalieri per mantenere una casa in ordine. Personalmente a me aiuta molto saper di dover fare queste attività ogni giorno, per avere un ordine sia mentale che fisico. La mia routine giornaliera per l’organizzazione della casa non mi prende molto tempo e può essere svolta tranquillamente anche se hai bambini per casa.

E tu hai già trovato la tua routine quotidiana per la tua casa ordinata?

Lasciami qui un commento o una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.