Le 10 frasi da non dire ad una mamma quarantenne

Ciao mamme, la vita moderna ha portato senza dubbio ad innumerevoli vantaggi, soprattutto l’allungamento dell’età media, grazie ai progressi della medicina. Unito al fatto che i giovani trovano lavoro quando ormai sono entrati nella loro età adulta, ciò ha portato inevitabilmente ad un aumento dell’età media per il primo figlio.

Se fino a 30 anni fa quando rimanevi incinta a 30 anni eri già considerata “vecchia”, ora sei ampiamente nella media, anzi, tendono perfino a definirti “giovane”.

Eppure hai sempre 30 anni.

Oggigiorno non è neanche troppo fuori dalla norma rimanere incinta a 40 anni (parlo del primo figlio), nel momento in cui riesci a rimanere incinta.

Nonostante ciò, ci sono persone che ancora oggi riescono a criticare questo stile di vita, pur non capendo che se si arriva ad avere un figlio a quell’età spesso non è per scelta.

E allora la prossima volta che incontriamo una neomamma 40enne evitiamo di dire queste 10 frasi:

  1. Caspita, hai avuto il primo figlio quarantenne, ma ti sei rivolta ad un centro per la fecondazione assistita? E anche se fosse? Non sono affari tuoi.
  2. Eh, a quell’età chissà che fatica fai con il neonato. Si fa comunque fatica, a prescindere dall’età. In ogni modo meglio non girare il dito nella piaga.
  3. Pensa, quando tuo figlio avrà 30 anni, tu ne avrai 70! Caspita, sei bravo in matematica!
  4. Ci avete messo un bel po’ di tempo prima di decidervi ad avere un figlio. Magari non arrivava. Magari non riuscivo a rimanere incinta e ho aspettato a riprovarci.
  5. Mi raccomando eh, non fare altri figli dopo, altrimenti poi ti scambieranno per la nonna! La risposta ideale sarebbe un sorrisetto finto (ma educato). In realtà vorreste solo dire: “Ma va****”
  6. Certo che rimanere incinta a quell’età poi fai fatica a riprendere il peso-forma. Ma chi l’ha detto? Con la buona volontà si può tutto
  7. Chissà che fatica farai quando riprenderai a lavorare! Farò la stessa fatica di tutte le mamme che riprendono a lavorare dopo una gravidanza.
  8. Dev’essere proprio dura riprendersi da una gravidanza a quell’età. Io massimo massimo arriverò a trentacinque anni per fare un figlio. Guarda, anche se fosse non ti darei mai la soddisfazione di fartelo credere.
  9. Io piuttosto che avere un figlio a quarant’anni, rinuncio a diventare madre. Tu. Io no.
  10. Comunque sei stata coraggiosa a mettere al mondo un figlio a quarant’anni. Complimenti! No ma grazie eh.

E’ chiaro che tutte le persone con un po’ di sale in zucca non dovrebbero MAI e poi MAI pronunciare nessuna di queste frasi.

Però sono abbastanza sicura che qualcuno ha pensato ad almeno una di queste, quando ha incontrato una madre quarantenne.

Lasciami qui un commento o una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.