La prima Ecografia non si scorda più

Care mom-to-be,
la prima ecografia è forse il secondo momento più importante della vostra gravidanza. Il primo è stato sicuramente il momento che avete scoperto di essere incinte!
Vi siete già sottoposte alla prima ecografia? Per me è stata la più bella, meravigliosa, fantastica visita medica mai fatta!! E’ forse la più importante delle ecografie da fare in gravidanza, perchè il feto è già ben visibile e se c’è qualcosa di anomalo in atto questo può essere rilevato.

Quando va fatta

La prima ecografia va fatta entro la 13° settimana. Io l’ho fatta quando ero a 10 + 2  e si vedeva proprio bene babyB che era lunga ben 37 mm !! Le foto purtroppo non sono fatte con una buona risoluzione, ma vederla dal “vivo” è stato super emozionante! Insieme a me c’era mia madre, che non si voleva perdere questo momento! Il poter vedere (su uno schermo, d’accordo) le sembianze della sua prima nipotina … priceless!!  Invece il papà purtroppo aveva da lavorare e non ha potuto assistere a questa meraviglia. Nonostante ciò, ritengo che questo momento sia da condividere con qualcuno di caro, come appunto il proprio compagno o un parente stretto o, perchè no, una cara amica.

Comunque vederla muoversi lì dentro e vedere il cuoricino pulsare è una sensazione indescrivibile. Due cuori che battono in un corpo solo ♥

Se il vostro medico che esegue l’ecografia è bravo, vi potrà indicare anche gli arti e alcuni organi in formazione quali stomaco e vescica. Se poi aspettate dei gemelli questo è il momento buono per saperlo!

Prima ecografia e Bi-Test

In alcuni casi la prima ecografia può coincidere con il Bi-test o test combinato, composto appunto da due esami: un prelievo del sangue che va a determinare i valori di due marcatori (le note Beta-HCG e la proteina PAPP-A) e l’esame ecografico di traslucenza nucale, che è necessario per escludere anomalie del feto quali trisomia 21 (sindrome di Down) e trisomia 13/18 (legate ai cromosomi 13 e 18) che sono le più comuni. Purtroppo non tutte le alterazioni cromosomiche sono rilevabili con questo tipo di esame, che va a misurare lo spessore sottocutaneo della nuca del feto. E’ un test di screening, quindi non dà risultati certi ma solo probabilistici. L’unica certezza per rilevare queste patologie si ha con l’amniocentesi, che però è un esame invasivo e legato a rischio come l’aborto, seppur in pochissimi casi.

In ogni modo la prima visita ecografica è assolutamente necessaria innanzitutto per capire se la gravidanza sta procedendo (bene) oppure se non sta andando come dovuto, ad esempio un’anomalia come la mancanza di attività cardiaca può derivare da un errore nel datare l’inizio della gravidanza. Oppure potrebbe essere un segno di aborto, perchè diciamocelo tutta, l’aborto è un evento molto più frequente di quello che si pensa o che si dice… fidatevi!

Dalla prima ecografia ci si può aspettare di tutto, proprio perchè è la prima ed è una novità, perciò siate preparate ad ogni evenienza e godetevi ogni singolo istante di questa esperienza !

 

Voi mamme che avete già passato questo importantissimo step cosa potete consigliare a chi lo deve fare per la prima volta?

E voi mamme-in-attesa siete pronte a scoprire chi si cela dentro il vostro pancino?

1 Comment

  1. Stefania

    29 Giugno 2021 at 1:00 am

    Molto interessante! Grazie alle tecnologie innovative oggi tutto e possibile. Per quanto riguarda la maternità surrogata, ho trovato una legge ucraina tradotta in italiano. Consiglio a tutti di leggerlo. https://maternita-surrogata-centro.it/maternita_surrogata.pdf

Lasciami qui un commento o una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.