Il Primo Trimestre: le mie tredici settimane sono volate
Care mom-to-be,
le prime 13 settimane della vostra gravidanza rappresentano il primo trimestre, anche se di fatto nelle prime due settimane di bambini in pancia ancora non ce ne sono! Siccome datare l’esatto momento del concepimento sarebbe impreciso, di norma si iniziano a contare le settimane di gravidanza dal primo giorno dell’ultima mestruazione. E’ molto probabile quindi che nemmeno alla seconda settimana ci sia un bimbo nel vostro grembo, anzi è certo. Invece nella terza settimana è possibile che sia avvenuto il concepimento. Detto ciò non vi accorgerete di essere incinte se non alla fine del primo mese (motivo per cui questo periodo vola davvero!).
I tipici sintomi del primo trimestre
Per quanto mi riguarda nelle settimane del primo trimestre ho sofferto praticamente di tutti i sintomi tipici. Dalla nausea (mattutina, pomeridiana e serale..) alla stanchezza infinita, del tipo che tornavo a casa dal lavoro e sentivo il bisogno di sdraiarmi sul divano per almeno mezz’oretta. Per non parlare degli odori, che trovavo sgradevoli. Ho perfino smesso di mettermi il profumo e non riuscivo nemmeno ad usare i detergenti per la pulizia del bagno (no..non era una scusa per non pulirlo 🙂 ). In più sono iniziate presto le corse in bagno per fare plin plin… L’unica cosa che non ho avuto è stato l’aumento del seno, infatti mi è cresciuto pochissimo (ahimè) in gravidanza e durante l’allattamento non è aumentato di molto, diciamo un po’ più pieno del normale!
Dopo le prime settimane è subentrato l’odiatissimo gonfiore di pancia! Ancora non si notava che ero incinta, ma mi sentivo gonfissima ed effettivamente lo ero. Della serie sembro già incinta anche se sono così all’inizio della gravidanza!!
Le voglie, mito o realtà?
Non ho mai avuto voglie durante tutta la gravidanza, ma in queste prime settimane alcuni cibi mi davano il voltastomaco, tipo la frutta secca. Tutto quello che mi ha dato fastidio, a livello di stomaco, nelle prime settimane l’ho accuratamente evitato per tutta la gravidanza e addirittura ci sono andata molto piano anche nel post-gravidanza. Non avrei certo voluto rivivere il ricordo sgradevole nel mangiare quel determinato alimento!
Detto così questi primi mesi non sembrano proprio la visione idilliaca della donna incinta, splendente e sorridente. E’ vero che non tutte sperimenterete questi sintomi, magari solo alcuni, se siete fortunate (e alcune donne lo sono!), in ogni modo, tra visite mediche, esami del sangue e la prima eco, queste settimane sono state un turbinio di emozioni, fantasticando sul sesso del nascituro e iniziando a pensare ai papabili nomi.
Sbalzi ormonali a parte, il primo trimestre si è concluso con l’annunciazione della lieta notizia ai nostri amici, che non ci potevano credere!!
Anche voi avete sofferto dei tipici sintomi del primo trimestre di gravidanza? Oppure ne siete uscite indenni (beate voi)?
Lasciami qui un commento o una domanda