Cibi da evitare in gravidanza: alimentazione consapevole
Care mom-to-be,
ora che siete incinte, sicuramente vi sarete chieste se esistano dei cibi che è meglio evitare in gravidanza. Me lo sono chiesto anch’io nel corso della mia gravidanza e dopo essermi informata bene, anche da esperti, ecco qui la mia lista.
Frutta e verdura
Sì a frutta e verdura, anche cruda, abbondate pure purchè sia ben lavata! Non è necessario fare l’ammollo in bicarbonato o il lavaggio in amuchina, basta lavarla molto bene sotto acqua corrente. Se poi non vi sentite tranquille, beh, allora tenete le verdure in una ciotola con un po’ di bicarbonato per circa 15 minuti e poi sciacquate bene. Verdure pronte da consumare anche crude!
Salumi
E se invece vi va un bel panino col prosciutto? Io da buona emiliano ho fatto molta fatica a rinunciare a questo tipo di alimento! Pochi insaccati sono consentiti in gravidanza (a meno che non siate positivi alla toxoplasmosi…nel qual caso siete fortunate: potete ingozzarvi di qualunque salume o insaccato vogliate!!). Un panino col prosciutto cotto è consentito (appunto perchè durante la sua lavorazione ha subìto un processo di cottura) e anche la mortadella. Tutto il resto purtroppo no!
Latte
Possiamo bere Il latte in tutta tranquillità, soltanto se pastorizzato. Infatti il latte crudo è da bandire, così come tutti quei formaggi che derivano da latte crudo. Sarebbe meglio evitare di consumare questi cibi in gravidanza per non incorrere in Listeria e altri batteri poco simpatici.
Uova
Tra i cibi da evitare in gravidanza ci sono anche le uova. Le uova è meglio mangiarle solo cotte, pena rischio di salmonellosi, che nella mamma causa sintomi gastro-intestinali, ma può causare invece danni più gravi al feto.
Pesce
Passando al pesce, evitate i frutti di mare, con frutti di mare intendo cozze, vongole, capesante, seppie, calamari ovviamente NON cotti…perchè possiamo imbatterci in diversi patogeni, quali il virus dell’epatite A (che si trasmette al feto), Listeria ancora una volta, Salmonella e anche la toxoplasmosi.
Voglia di sushi?! Se il pesce è stato abbattuto (nel freezer di casa per almeno 96 ore a -18°C) ed è di buona qualità può essere consumato in tutta tranquillità. Non eccedete magari col tonno, per i livelli alti di mercurio in esso contenuti.
No alle paranoie però!
Comunque, va bene controllare quello che mangiate, ma non andate troppo in paranoia con la scelta (o l’esclusione) di alcune tipologie di alimento, perchè tutto ciò che è stato cotto è sicuro sia per voi che per la creatura nella vostra pancia! Rimane comunque tanto altro cibo da mangiare, come i cereali, in tutte le loro forme (pasta, pane…) e tipologie (integrale, raffinata, ricca di fibre…), i legumi (ottima fonte proteica), lo yogurt, frutta e verdura (cotta e cruda).
Alcool
In ultimo, vi ricordo anche di stare attente a non esagerare con l’alcool, un bicchiere di vino (meglio rosso e sempre durante i pasti) ogni tanto non nuoce a nessuno, anzi può aiutarvi a rilassarvi e sciogliere un po’ la tensione legata a questo periodo così particolare della nostra vita.
Buon appetito 😉
Lasciami qui un commento o una domanda