E’ arrivato il momento di preparare la valigia..!
Care mamme,
ormai ci siamo… l’ottavo mese è arrivato e con lui il fatidico momento della preparazione della borsa/ valigia per il parto in ospedale! Confesso che ho aspettato parecchio tempo prima di prepararla definitivamente (ero alla 35° settimana…tenendo presente che dalla 37° si è già considerate a termine fate un po’ voi LOL). Un po’ perchè non avevo ancora ultimato gli acquisti, un po’ perchè mi creava ansia averla lì in camera… Sapete, non è sempre facile realizzare che tra poco anzi pochissimo tempo sarebbe nata la mia bimba e in un certo senso volevo godermi appieno le ultime settimane di gravidanza (nonostante la calura estiva… ma per questo c’è un post dedicato.
Insomma questa valigia, perchè di valigia/trolley -stile ryanair – si tratta, va pianificata per bene, cercando di portare tutto l’occorrente e niente o quasi di superfluo.
Come per tutti i preparativi che si rispettino è importante avere tra le mani una cheklist, ovvero una lista da spuntare delle cose da portare in ospedale e che serviranno per il parto e il post-parto.
Solitamente la struttura in cui si decide di partorire fornisce una lista indicativa di cose da portare e di cose da non portare, in quanto queste ultime sono fornite dalla struttura stessa.
Di seguito vi elenco quello che ho portato io nella valigia per il parto, che mi è stato utile per i primi giorni di permanenza in ospedale, considerate che era estate, per cui nel mio caso ho optato per biancheria a manica corta e tutto il resto più leggero possibile. E’ meglio stratificare (a cipolla, per intenderci) piuttosto che usare una sola cosa ma ultra-pesante!
Tip per voi: tenete il necessario per il primo cambio in un sacchettino a parte, magari etichettandolo, in questo modo il vostro compagno o chi vi seguirà al momento del parto, sarà in grado di consegnare alle ostetriche il necessaire per il vostro cucciolo, evitando ulteriori momenti di panico (oddio.. e adesso cosa gli metto??) in un momento così delicato e speciale!
La mia valigia per il parto in ospedale
Baby hospital Cheklist
- Primo cambio: body manica corta + tutina lunga intera + calzettini + cuffietta
- Tre body (manica corta o sbracciato, nel mio caso, altrimenti manica lunga)
- Tutine lunga intera almeno 2, meglio 3
- 3 paia di calzetti
- Bavaglini
- Copertina
- Limette di cartone per unghie
- Pettinino per capelli
- Ciuccio (solo se siete favorevoli)
Molte strutture forniscono i pannolini per il vostro bimbo/a, quindi accertatevi se dovete portarli oppure no!
Garze, garzine, creme e cremine lasciatele pure a casa, in ospedale c’è tutto quello di cui avrete bisogno!
Mamy hospital checklist
- Tre camicie da notte a maniche corte (o lunghe…comunque comode per voi!)
- Ciabatte (alcuni suggeriscono le usa-e-getta, io ho optato le le infradito di gomma, che si possono tranquillamente lavare a casa)
- Biancheria: mutande (no perizomi!) + reggiseno allattamento (vanno bene anche le mutande di carta)
- Asciugamani
- Beauty: deodorante, pettine, shampoo secco, detergente per corpo, detergente per viso, dentifricio e spazzolino, fazzoletti, elastici per capelli, ciappo per capelli
- Assorbenti post-parto e normali
- Acqua e monetine per le macchinette
- Documento identità + tesserino sanitario
- Cartella gravidanza
- Cellulare e caricabatteria
Anche qui l’ospedale dovrebbe fornire i super-assorbenti post-parto, quindi voi potete portarvi solo quelli normali, poichè il flusso è abbondante nei primi giorni (ovvero durante il vostro ricovero) e poi decresce come un normale flusso mestruale. Accertatevi comunque presso la struttura scelta da voi.
Questa è la lista che vi servirà per le prime 48-72 ore dopo il parto, a seconda delle vostre condizioni di salute o del piccolo potrebbe essere necessario tenere in casa un kit aggiuntivo di vestitini & co in caso di ricovero prolungato, che il vostro compagno (o chi per lui) potrà portarvi in ospedale.
Ecco, care mom-to-be questa è la lista che mi ha aiutata nella preparazione della valigia per il parto in ospedale, ovviamente ho lavato tutti i vestitini prima di farla, per avere tutto pulito e profumato.
E voi come vi state preparando alle fasi finali del parto? E’ tutto pronto? O dovete ancora ultimare le ultime cose? Fatemi sapere nei commenti ciò che per voi è o è stato utile in questa fase di preparazione per l’ospedale… i suggerimenti, soprattutto da altre mamme, sono sempre ben accetti!
Lasciami qui un commento o una domanda