Migliore App per monitorare la gravidanza

Care mamme,

che voi siate tecnologiche o no, nel web esistono diverse applicazioni nate per tenere sempre sotto controllo l’andamento della vostra gravidanza, seguendo passo passo, anzi, settimana per settimana, la crescita della creatura che vi portate dentro.

Personalmente ho usato non una, bensì due app per essere sempre aggiornata sullo sviluppo della mia bimba nel corso della gravidanza: la prima scaricata è stata Ovia health che è suddivisa a sua volta in tre applicazioni: Fertility, Pregnancy (che ho usato) e Parenting (che ho iniziato ad usare non appena è nata babyB).

La app è rigorosamente in inglese, a mio avviso è molto completa perchè è composta da varie sezioni: oltre al profilo personale c’è una parte dedicata ad articoli scientifici e video sui diversi aspetti della gravidanza (sintomi, note mediche, cambiamenti corporei della mamma, nutrizione, come mantenersi in forma in gravidanza etc…), ci sono anche ricette e i video settimanali della “Ovia Chef-of-product” Gina che racconta settimana per settimana appunto lo sviluppo della creatura e i sintomi che possiamo incontrare.

C’è anche la sezione in cui si può selezionare la settimana di gravidanza e vedere i dettagli di quella settimana, sempre riferiti al bimbo/a e alla mamma.

La sezione “Tools” è fatta molto bene, si ha la possibilità di monitorare i calcetti che riceviamo, ma soprattutto c’è tutto l’elenco di alimenti in ordine alfabetico (ovviamente in inglese!) che ti avvisa se un dato alimento è sicuro in gravidanza oppure no. Un elenco analogo è disponibile per i farmaci, quindi quelli sicuri in gravidanza e quelli no, e per i sintomi che si possono incontrare. Le info sono corredate di bibliografia e di link per l’approfondimento dell’argomento trattato, motivo per cui trovo questa app molto interessante e davvero molto valida.

La parte più divertente della app è senz’altro quella in cui si visualizza la dimensione del baby paragonandolo a:

frutta e verdura,

animali strani ma carini,

giochi vari e

prodotti da forno.

La app è dotata di calendario dove segnare visite, appuntamenti, esami e volendo si può mettere il reminder dell’appuntamento. Anche questa funzione mi è stata utile, per evitare di sovraccaricare il calendario di google, già abbastanza pieno!

Applicazione davvero consigliata!

 

La seconda app usata è stata What to Expect tratta dall’omonimo e famosissimo libro di Heidi Murkoff “What to expect when you’re expecting” (Che cosa aspettarsi quando si aspetta). Io avevo già comprato il libro, quindi l’app è stata la conseguenza logica.

Anche questa app monitora settimana per settimana quello che succede sia al feto, che a noi, corredando il tutto con video proprio della Sig.ra Murkoff.

In più c’è la sezione sintomi, le foto in 3D del feto e il classico paragone delle dimensioni del baby con frutta&verdura.

In fondo c’è anche un’interessante sezione con le domande da fare al proprio ginecologo.

Devo dire che quest’app l’ho usata decisamente meno, avendola scoperta tardi, quando ormai avevo già effettuato da un po’ il giro di boa delle settimane. Le info sono praticamente le stesse del libro, ma in lingua inglese, potendo scegliere ho preferito il libro!

In giro nel web ovviamente ce ne sono altre, però queste credo siano le più quotate, diciamo!

 

E voi care mamme usate o avete usato app per monitorare la vostra gravidanza? Se sì, come vi siete trovate? Le userete? Le consigliate?

Lasciami qui un commento o una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.